La Regione Valle d’Aosta, tramite la finanziaria controllata Finaosta spa, ha acquisito per un milione e 500 mila euro la quota delle funivie di Courmayeur (Courmayeur Mont Blanc funivie spa) ceduta dalla Compagnie des Alpes, azienda francese con sede a Parigi, colosso del settore, che controlla un gran numero di società funiviarie e parchi divertimenti francesi Leggi il resto »
Posts su ‘courmayeur’
La Compagnie des Alpes esce dalle funivie di Courmayeur, la Regione ne compra le quote
di Alessandro Mano in economia, politica, turismo il 14 aprile 2010 alle 13:28augusto rollandin, cervino spa, compagnie des alpes, courmayeur, finaosta, impianti di risalita, luciano caveri, saas-fee, sci, televerbier, turismo
La Valle dei famosi: mai 45 mila euro furono più contestati
di Alessandro Mano in politica il 27 gennaio 2010 alle 13:48aurelio marguerettaz, courmayeur, facebook, fernando vitale, giovani comunisti, graziano mesina, ilona staller, jean-pierre guichardaz, l'isola dei famosi, matteo castello, pamela prati, partito democratico, pre-saint-didier, rai, reality, renouveau valdotain, roberto louvin, sandra milo, simona ventura, trentino, tv, valle d'aosta, vallee d'aoste vive
45 mila euro di polemiche. Nefasto fu il giorno che l’assessorato al turismo della Regione Valle d’Aosta decise di stanziare questa somma per ospitare il cast del programma Rai “L’isola dei famosi“, condotto da Simona Ventura, dal 1° al 3 febbraio 2010 tra Courmayeur e Pré-Saint-Didier. L’iniziativa ha fatto montare polemiche su tutti i fronti: si è rilevata la bassezza culturale del programma, si è protestato per l’utilizzo disinvolto del denaro pubblico, Leggi il resto »
Ucci ucci sento odor di casinò
di Alessandro Mano in politica il 15 ottobre 2009 alle 11:13augusto rollandin, campione d'italia, casino, courmayeur, gioco, michela vittoria brambilla, saint-vincent, sanremo, turismo, venezia
Michela Vittoria Brambilla, ancora lei. Il ministro del turismo mette in subbuglio la Valle d’Aosta ancora una volta, dopo che i suoi “Circoli della libertà” sono stati l’ago della bilancia nelle elezioni comunali di Courmayeur nel 2007. Ieri ha proposto l’apertura di mini-sale da gioco negli alberghi extra-lusso d’Italia, circa 230 sparsi a macchia di leopardo sul territorio nazionale, per rilanciare il settore del gioco e del turismo. Per dirla in parole povere in tempi di finanze pubbliche all’osso, “fare cassa”.
Freno a mano per Rollandin
«Perplesso» il presidente della regione, ha subito tirato il freno a mano con decisione, ormai abituato a respingere al mittente proposte romane per aumentare il numero delle case da gioco. «Non voglio esprimermi prima che il decreto sia varato, ovviamente – ha commentato Rollandin – In generale, però, sento di poter affermare che la proposta è un provvedimento di difficile condivisione». Leggi il resto »