 Nove mesi e mezzo dopo, la procura di Aosta ha concluso l’indagine su “Vaccopoli”, la maxi-inchiesta sulla finta Fontina, il maltrattamento di animali, l’esercizio abusivo di  professione, la frode in commercio e il doping bovino, che sta giungendo a conclusione: gli indagati, 75 di cui 13 arrestati e 62 indagate a piede libero, hanno venti giorni di tempo dalla notifica, che non è ancora avvenuta per tutti, per presentare memorie divensive o farsi interrogare. Dopodiché, il PM Pasquale Longarini disporrà i rinvii a giudizio o l’archiviazione. Rispetto alla prima fase delle indagini, si aggiungono alcuni nomi. Leggi il resto »
Nove mesi e mezzo dopo, la procura di Aosta ha concluso l’indagine su “Vaccopoli”, la maxi-inchiesta sulla finta Fontina, il maltrattamento di animali, l’esercizio abusivo di  professione, la frode in commercio e il doping bovino, che sta giungendo a conclusione: gli indagati, 75 di cui 13 arrestati e 62 indagate a piede libero, hanno venti giorni di tempo dalla notifica, che non è ancora avvenuta per tutti, per presentare memorie divensive o farsi interrogare. Dopodiché, il PM Pasquale Longarini disporrà i rinvii a giudizio o l’archiviazione. Rispetto alla prima fase delle indagini, si aggiungono alcuni nomi. Leggi il resto »
Posts su ‘mauro bieler’
Vaccopoli: chiuse le indagini, 75 persone coinvolte
di Alessandro Mano in agricoltura, giustizia il 28 agosto 2010 alle 15:32albert laniece, allevamento, alpe, arev, bataille des reines, corpo forestale, doping, edy henriet, frode, mauro bieler, nas, piero prola, riccardo orusa, roberto avetrani, truffa, vaccopoli, valle d'aosta
 VdA Today anche su Facebook
VdA Today anche su Facebook